IL NOSTRO PUNTO DI FORZA?
Realizziamo e forniamo dispositivi antisismici innovativi, brevettati e certificati CE per la messa in sicurezza dei prefabbricati ad uso industriale.
Perché sono importanti i dispositivi antisismici?
Nella progettazione dei capannoni prefabbricati ad uso industriale, è fondamentale considerare tutti i rischi a cui può essere esposta la struttura, come ad esempio l’incombere di eventi sismici: in questo modo non solo si preserva l’attività economica ma si proteggono anche le persone che ci lavorano all’interno.
Quindi, per la messa in sicurezza degli edifici e per evitare danni economici e fisici a strumentazioni, strutture e persone, provocati dal terremoto, è necessario dotare i capannoni industriali di dispositivi specifici per la messa in sicurezza degli edifici, detti anche connettori strutturali antisismici.
Nello specifico, i dispositivi antisismici consentono di concentrare su se stessi il potenziale danno provocato
dal terremoto ammortizzando le oscillazioni della struttura così da preservare e stabilizzare il prefabbricato industriale.
I dispositivi possono essere impiegati sia per la risposta sismica di un nuovo edificio ad uso industriale sia in caso di
miglioramento e adeguamento sismico di prefabbricati esistenti.
Esistono diverse tipologie di connettori antisismici:
- Isolatori, limitano l’accelerazione dell’energia che si propaga dal terreno alla struttura;
- Dissipatori, disperdono parte dell’energia che il sisma trasmette al prefabbricato;
- Dispositivi di vincolo temporaneo, entrano in funzione al presentarsi di azioni sismiche,
e cessano di agire all’interrompersi del terremoto.
I nostri dispositivi antisismici per capannoni industriali
Scopri di più sui nostri dispositivi antisismici all’avanguardia, brevettati e certificati.
Il dispositivo antisismico EBS-2E e? un sistema per la connessione degli elementi strutturali di edifici prefabbricati in particolare di travi e pilastri: in particolare, permette di collegare le strutture senza cambiare il loro schema statico.
È composto da due piatti di dimensioni 60 x 10 mm, opportunamente sagomati e collegati tra loro da bulloni con interposti distanziali. Tale dispositivo e? stato concepito per poter rispondere alle prestazioni che le normative nazionali prevedono.
Il sistema e? adatto per il miglioramento e l’adeguamento sismico di struttura prefabbricate esistenti realizzate o con elementi semplicemente appoggiati o con connessioni scarse tra loro.
In termini di flessibilita? e rapidita? di montaggio il sistema offre molteplici vantaggi:
- puo? essere montato secondo diverse inclinazioni;
- puo? essere montato secondo diverse geometrie;
- consente un disallineamento di 20 mm nel montaggio che consente di evitare l’armatura.
Il dispositivo EBS-4E e? un sistema per la connessione degli elementi strutturali di edifici prefabbricati in particolare di travi e tegoli TT.
Il connettore e? stato concepito per poter rispondere alle prestazioni che le normative nazionali prevedono; in particolare il sistema permette di collegare le strutture senza cambiare il loro schema statico.
Il sistema e? adatto per il miglioramento e l’adeguamento sismico di struttura prefabbricate esistenti realizzate o con elementi semplicemente appoggiati o con connessioni scarse tra loro.
Il sistema EBS-4E comprende:
- piatti sagomati di spessore 6 mm con finitura verniciata ( adatta per interno di edificio)
L’elemento EBS-4E viene connesso alla trave esistente tramite l’uso di tasselli meccanici o chimici d dimensioni M12, che devono essere dimensionati/verificati dal progettista; sul tegolo viene connesso tramite l’utilizzo di una barra filettata M12 che attraversa la sezione della gamba del tegolo TT.
Il sistema EBS-3D è un sistema per la connessione dissipativa degli elementi strutturali di edifici prefabbricati in particolare di travi e pilastri.
Il sistema è composto da due piatti di dimensioni 60 x 10 mm, opportunamente sagomati e collegati tra loro da bulloni con interposti distanziali.
Il sistema è stato concepito per poter rispondere alle prestazioni che le normative nazionali prevedono; in particolare il sistema permette di collegare le strutture senza cambiare il loro schema statico.
Il sistema è adatto per il miglioramento e l’adeguamento sismico di struttura prefabbricate esistenti realizzate o con elementi semplicemente appoggiati o con connessioni scarse tra loro.
- N. 2 piatti sagomati 60*10 con finitura zincata a caldo ( o in alternativa elettrolitica )
- N. 2 piatti sagomati 50*5 con finitura zincata a caldo ( o in alternativa elettrolitica )
- Distanziali in acciaio inox / PE
- Bulloneria completa per il montaggio (fornibili su richiesta i tasselli per fissaggio della testa alle strutture)
Il sistema EBS-5P è un sistema per la connessione degli elementi strutturali di edifici prefabbricati in particolare di pilastri e pannelli.
Il sistema è composto da un piatto piegato che viene irrigidito tramite la presenza di saette di rinforzo.
Il sistema è stato concepito per poter rispondere alle prestazioni che le normative nazionali prevedono; in particolare il sistema permette di collegare le strutture senza cambiare il loro schema statico.
Il sistema è adatto per il miglioramento e l’adeguamento sismico di struttura prefabbricate esistenti realizzate o con elementi semplicemente appoggiati o con connessioni scarse tra loro.
Il sistema EBS-5P comprende:
- Piatto sagomato collegato con apposite saette di rinforzo zincato a caldo ( o in alternativa elettrolitica )
L’elemento EBS-5P viene connesso al pilastro esistente tramite l’uso di tasselli meccanici o chimici d dimensioni M10, che devono essere dimensionati/verificati dal progettista; sul pannello la connessione avviene tramite l’utilizzo di un tassello M16 o 2 tasselli M12.